IL DIFENSORE TRIBUTARIO
VI EDIZIONE
CON IL PATROCINIO CONSIGLIO DI PRESIDENZA DI GIUSTIZIA TRIBUTARIA DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA UNIVERSITA’ PARTHENOPE
(CORSO BASE 40 ORE) – ANCHE ON LINE
05 – 12 APRILE – 03 – 10 – 17 MAGGIO 2019 ORE 9.00 – 13.00/14.00 – 18.00
Obiettivi
Il percorso formativo si propone l’obiettivo di conferire le competenze necessarie per svolgere l’attività di Difensore tributario, con adeguati approfondimenti delle disposizioni sugli accertamenti fiscali e sulle sanzioni, degli strumenti giuridici per evitare il contenzioso e delle norme del processo tributario, fornendo inoltre utili indicazioni sulle strategie processuali per il buon esito della difesa in giudizio.
A tal fine il corso coniuga teoria e pratica attraverso l’analisi e la discussione di casi empirici e lo svolgimento di esercitazioni pratiche
Presentazione
Il difensore tributario è un libero professionista o dipendente di aziende o di enti pubblici che ha l’incarico di difendere il proprio cliente o la propria azienda dalle pretese fiscali dell’Amministrazione finanziaria o dalle Regioni o degli Enti locali, oppure, sul versante opposto, di tutelare in corso di causa gli Enti impositori di cui è consulente o dipendente.
Pertanto, i destinatari del Master breve sono avvocati, dottori e ragionieri commercialisti, consulenti del lavoro, giuristi d’impresa, funzionari dell’Amministrazione finanziaria o regionale e degli Enti locali, laureati in discipline economico-giuridiche, ma anche diplomati che desiderano approfondire lo studio del processo tributario ed intraprendere o consolidare l’attività di Difensore tributario.
Il programma del corso è rivolto anche a quei tecnici che possono essere abilitati a svolgere attività di assistenza nel giudizio tributario per le materie di specifica competenza.
PROGRAMMA
- Il bilancio e la contabilità aziendale – 4 Ore
- Le norme di procedura civile applicabili al contenzioso tributario – 4 ore
- Il sistema di accertamento delle imposte – 8 Ore
- Gli strumenti deflattivi del contenzioso – 4 Ore
- Il processo Tributario Telematico – 4 Ore
- Il procedimento avanti la Commissione tributaria provinciale e regionale – 4 Ore
- Regole e procedura del ricorso per Revocazione e per Cassazione – 4 Ore
- La riscossione in pendenza di giudizio e l’esecuzione delle sentente delle commissioni tributarie – 4 Ore
- Le strategie processuali – 4 Ore
PRESENTAZIONE DEL CORSO
Prof. Dott. Eduardo Maria Piccirilli, Presidente IUM Academy School Docente Diritto Tributario UniParthenope
Dott. Stanislao De Matteis, Procuratore presso Corte di Cassazione Comp. Cons. Pres. Giustizia Tributaria
Avv. Maurizio Bianco Presidente COA di Napoli
DOCENTI
Dott. Francesco Abete, Magistrato Tribunale di Napoli – Giudice Tributario C.T.R
Prof. Dott. Federico Alvino, Ordinario Economia Aziendale Università Parthenope
Avv. Nunzia Angelone, Ordine Avvocati Napoli Nord
Dott. Carlo Buonauro, Magistrato Tar e Comm. Regionale Tributaria
Dott. Lucio Di Nosse, Presidente Commissione Tributaria Provinciale Caserta
Dott. Nicola Graziano, Magistrato Tribunale di Napoli – Giudice Tributario C.T.P
Dott. Gabriele Nunziata, Magistrato T.A.R. – Giudice Tributario C.T.P.
Dott. Raffaele Rossi, Magistrato Corte di Cassazione – Giudice Tributario C.T.P.
Il corso è in fase di accreditamento per la formazione continua e obbligatoria ORDINE AVVOCATI E ODCEC
Costo del Corso € 350,00
- Avvocati e Commercialisti : € 300,00
- Praticanti Avv./Comm: € 250,00
- Studenti : € 200,00